Cos'è
LICEO CLASSICO |
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA E PROSPETTIVE DI CURVATURE DELL’O.F. PER L’A.S 2021-22 |
-LICEO CLASSICO CLA-BE.C. (LICEO CLASSICO CURVATURA BENI CULTURALI) |
-LICEO CLASSICO CURVATURA BIOMEDICA |
La Scuola pilota che anima l’orgoglioso e consapevole valore di appartenenza territoriale, l’identità storica locale e l’alto valore antropologico, storico-artistico ed archeologico locale e abbraccia il significato profondo culturale della formazione professionale dell’alunno, è il Liceo Classico, che rivendica soprattutto un sedimentato e stratificato senso di appartenenza alla civiltà italica dell’intero bacino caudino. |
Il Liceo Classico nasceva nel 1943, come sezione distaccata del primo Liceo Classico di Benevento eprovincia, il “Giannone”e dal primo ottobre del 1953 è diventato autonomo. Altra importante considerazione, che determina il prestigio storico, in quanto primo Liceo Classico della provincia dopo quello di Benevento, è la strategica posizione sia geografica che ambientale, non soltanto crocevia nelle varie direttrici stradali e ferroviarie della Valle Caudina, ma soprattutto per il riconoscimento manifestato nei decenni dalle Istituzioni, a livello provinciale, regionale e nazionale. |
Davanti alla sfida della post-modernità, delle nuove avvincenti tecnologie didattiche in digitale, delle innovative strategie pedagogiche e didattiche, delle recenti progettualità europee per lo sviluppo e per la valorizzazione della cittadinanza interculturale, l’I.I.S. Lombardi, nella specifica offerta formativa il Liceo Classico, intende promuovere e sensibilizzare il valore di appartenenza territoriale e culturale locale dei propri alunni, relativamente alla conoscenza e alla promozione del paesaggio caudino incui si innestano le radici storico-culturali della città di Airola, senza trascurare le sue eccellenze territoriali, il percepibile valore antropico, anche attraverso lo studio e la lettura del patrimonio artistico e storicolocale. |
PROFILO DEL LICEO CLASSICO
Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica moderna idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni fra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. |
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze a ciò necessarie. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: aver raggiunto una conoscenza approfondita delle linee di sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti (linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale, filosofico, scientifico) anche attraverso lo studio diretto di opere, documenti ed autori significativi, ed essere in grado di riconoscere il valore della tradizione come possibilità della comprensione critica del presente; aver acquisito la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi latini e greci, attraverso lo studio organico delle loro strutture linguistiche (morfosintattiche, lessicali, semantiche) e degli strumenti necessari alla loro analisi stilistica e retorica, anche al fine di raggiungere una più piena padronanza della lingua italiana in relazione al suo sviluppo storico; aver maturato, tanto nella pratica della traduzione quanto nello studio della filosofia e delle discipline scientifiche, una buona capacità di argomentare, di interpretare testi complessi e di risolvere diverse tipologie di problemi anche distanti dalle discipline specificamente studiate; saper riflettere criticamente sulle forme del sapere e sulle reciproche relazioni e saper collocare il pensiero scientifico anche all’ interno di una dimensione umanistica Il bacino di utenza scolastica è complessivamente di livello socio-culturale medio-alto, come dimostra l’alto livello di scolarizzazione e di motivazione studentesca. |
La provenienza familiare denuncia un contesto di costruttivi, solidali ed aperti valori sociali, unitamente ad un forte impianto educativo molto rispettoso delle regole e della figura educativa del docente. Questi aspetti molto positivi consentono di creare tra docenti e discenti un sereno e costruttivo ambiente di apprendimento che fa del Liceo Classico di Airola un punto forza del proprio impianto curricolare, formativo ed educativo. |
LA PECULIARITÀ DEL PROFILO FORMATIVO E LA COMPETITIVITÀ NEGLI ODIERNI E SETTORIALI AMBITI LAVORATIVI
L’insegnamento delle lettere, in particolare delle lingue classiche, rientra nell’assedei linguaggi che (insieme all’asse matematico, a quello scientifico-tecnologico e a quello storico-sociale) costituisce il tessuto per la costruzione di percorsi di apprendimento orientati all’acquisizione delle competenze – chiave per la definizione di saperi e di competenze in un processo di apprendimento permanente, dal quale non prescindono i social skills, ossia abilità sociali e trasversali, che fanno del profilo culturale e professionale dell’alunno un patrimonio interculturale di atteggiamenti, di valori condivisi e di strumenti cognitivi emetacognitivi. |
Attraverso la proposta di nuove piste di riflessione metodologica e didattica, ispirate ai punti cardini del documento della Riforma e dei suoi relativi allegati, il piano dell’offerta formativa del Liceo Classico di Airola si propone di indirizzare le proprie risorse scolastiche nella forma di una competitività curricolare che valorizzi il profilo d’uscita dell’alunno, aprendosi sensibilmente al quadro delle attuali problematiche giovanili ed adolescenziali, prima fra tutte la conoscenza e la decifrazione dei nuovi codici comunicativi che la generazione dei cosiddetti “nativi digitali” propone come positiva sfida culturale attuale l’apertura di una nuova forma mentis del docente calibrata sui bisogni dell’alunno, della classe e della cosiddetta “società complessa”. In questa prospettiva, l’indirizzo scolastico proporrà attività di potenziamento metodologico per gli alunni tese soprattutto al miglioramento del metodo di studio, di analisi e di comprensione dei testi, di valorizzazione delle capacità logico- argomentative, critiche e storico-culturali, nonché estetico-letterarie, logico-matematiche e scientifiche in senso generale, così da assicurare un solido patrimonio di conoscenze e di competenze spendibili nel percorso futuro universitario prima e lavorativodopo. Il laboratorio di studio e di riflessione propedeutico al presente documento ha tenuto conto anche di un monitoraggio dipartimentale degli allievi in uscita delle classi quinte degli ultimi due anni, riguardo ai bisogni da essi manifestati relativamente ai punti di criticità della propria performance scolastica, alle aspirazioni future circa dubbi, paure ed incertezze emerse nella fase dell’ orientamento universitario. |
Una Scuola, quindi, che cerca di monitorare, aggiornarsi, pianificare e programmare il curricolare e l’extrascolastico attraverso un progetto condiviso interdipartimentale e rispondente alla mission generaledell’Istituto,in piena condivisione con le indicazioni della Dirigenza Scolastica e della collegialità del corpo docente. Nel binario educativo, culturale e didattico, di una programmazione dipartimentale di Lettere Classiche sempre più proiettata ad una “didattica per competenze”, alla valorizzazione di una didattica curricolare laboratoriale e multimediale, alla sperimentazione di nuove e più avvincenti strategie e metodologie didattiche, il team docenti del Liceo Classico di Airola, facendo leva sulla sua storica e riconosciuta tradizione nel territorio e in tutto il bacino provinciale e regionale, intende veicolare le proprie risorse scolastiche verso una più chiara, determinata e competitiva mission, che fa della programmazioni dipartimentali, disciplinari e dei Consigli di classe strumenti trasversali ispirate ad un piano di lavoro coerente, con precise finalità di indirizzo scolastico e con chiari obiettivi minimi di apprendimento soprattutto per salvaguardare le fasce di alunni con maggiori difficoltà di apprendimento, come sensibilmente è stato evidenziato nelle prime occasioni collegiali di aggiornamento. |
Tra le prime finalità specifiche della mission del Liceo Classico si riconosce il potenziamento delle abilità logiche e dell’asse dei linguaggi, considerando che attualmente il mondo delle carriere e delle libere professioni, nonostante la critica fase di congiuntura economica e culturale, resta un ambito multidisciplinare che attinge ai corsi specifici di questo indirizzo per delineare figure professionali ancora molto richieste nel mercato lavorativo. In tale prospettiva non si vuole trascurare, anzi valorizzare in tempi e spazi curricolari programmati e circoscritti, momenti laboratoriali e transdisciplinari nei quali abilità logiche e competenze linguistico- grammaticali nello studio delle lingue classiche, in particolare del greco, si confrontino esempio quanto siano suddette abilità logiche, in quadro deduttive ed induttive, linguistiche e matematiche, richieste nelle competenze in uscita dello studente. Altra finalità è la conoscenza, la valorizzazione e la promozione del patrimonio storicoculturale ed archeologico, paesaggistico-architettonico e monumentale della civiltà antica, in particolare di quella italica e sannitica del territorio caudino, nella quale si innesta l’identità storica ed antropologica che lancia e rilancia l’immagine del Liceo in una Europa interculturale che investe già da tempo nel recupero e nella valorizzazione delle identità locali. |
PIANO DI STUDI LICEO CLASSICO |
MATERIE | 1° Biennio | 2° Biennio | 5° anno | ||
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | ||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura greca | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera* | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | – | – | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Filosofia | – | – | 3 | 3 | 3 |
Matematica** | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze naturali*** | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’arte | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore | 27 | 27 | 31 | 31 | 31 |
* inglese
**Matematica con Informatica al primo biennio ***Biologia, Chimica, Scienze della Terra |
|||||
LICEO CLASSICO CLA-BE.C. (LICEO CLASSICO CURVATURA BENI CULTURALI) | |||||
La curvatura nasce come naturale sviluppo della centralità che nel curricolo del Liceo Classico e mira alla acquisizione di competenze e capacità multidisciplinari necessarie alla conoscenza, identificazione, protezione, comunicazione e valorizzazione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale. Il Cla-Bec consentirà allo studente di costruirsi un bagaglio di conoscenze trasversali legate al più grosso patrimonio del nostro Paese, il bene culturale attraverso la sinergia di tutte le discipline del tradizionale curricolo (latino greco storia filosofia) a cui farà da regia la storia dell’arte in scansione quinquennale; ci saranno percorsi di didattica interdisciplinare e laboratoriale, anche di archeologia, in cui le lingue straniere forniranno supporto alla conoscenza del lessico tecnico e le discipline scientifiche a quello delle tecniche di recupero, conservazione, catalogazione dei beni. Gli studenti acquisiranno oltre alle competenze teoriche, quelle professionalizzanti acquisite sul campo che consentiranno di proseguire la propria formazione sia a livello universitario che in scuole e accademie d’arte. Un percorso rivolto alla valorizzazione della principale risorsa economica e culturale del nostro paese: i beni culturali.
Per chi crede nell’utilizzo delle nuove tecnologie per le professioni di tutela dei beni culturali ed artistici ; nel recupero, salvaguardia e promozione dei tesori culturali; nella cultura e nelle bellezze storico-artistiche una opportunità di lavoro Profilo Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento propri del liceo classico, saranno in condizione di: – conoscere i significati, i metodi e le categorie interpretative relativi alle opere d’arte. – comprendere i caratteri specifici della conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico e del paesaggio – individuare le categorie antropologiche e sociali utili per la comprensione e classificazione dei fenomeni culturali; – sviluppare la capacità di misurare, con l’ausilio di adeguati strumenti linguistici, tecnologici e tecnici, i fenomeni connessi alle dinamiche dei musei e delle collezioni, dei siti patrimonio Unesco e delle nuove forme di valorizzazione; – utilizzare le prospettive culturali, storico-geografiche e tecnologiche nello studio delle interdipendenze tra il territorio e le industrie creative e culturali; – identificare il legame esistente fra i fenomeni culturali, economici e sociali e le istituzioni politiche sia in relazione alla dimensione nazionale ed europea sia a quella globale; – acquisire, attraverso lo studio di una seconda lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. – acquisire competenze e capacità proprie delle attività culturale mediante esperienze operative in cantiere o nei laboratori. Obiettivi e competenze attese
Rispetto al curricolo del Liceo classico ordinamentale, si aggiungono i seguenti aspetti qualificanti:
|
Servizio online
Per maggiori informazioni
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Contatti
- Telefono: 0823.711296
- Email: bnis00800r@istruzione.it