
L’IIS Lombardi presenta la seconda edizione di "Expo", un evento straordinario che si propone di mettere in luce le attività e i risultati ottenuti dagli
studenti nel corso dell'anno scolastico. È un'occasione unica per celebrare l'impegno, la creatività e il talento di coloro che rappresentano il futuro della nostra comunità.
L'atteso appuntamento si terrà il 9 giugno 2023 presso l'Oasi dell'Immacolata Regina della Pace, situata nei suggestivi giardini del Convento di San Pasquale ad Airola, nel cuore del corso Caudino. La cerimonia avrà inizio alle ore 17:30 con il taglio del nastro da parte della Dirigente Scolastica, in presenza del Sindaco e delle autorevoli personalità locali. Questo solenne gesto simboleggia l'importanza che la nostra comunità attribuisce all'istruzione e al valore del lavoro svolto dagli studenti in un luogo così suggestivo e ricco di spiritualità.
Dopo l'apertura ufficiale dell'evento, gli studenti daranno il via alla mostra delle proprie creazioni e dei lavori didattici sviluppati nel corso dell'anno scolastico 2022/2023. Gli stand espositivi, suddivisi per indirizzi di studi dell'Istituto, saranno lo sfondo perfetto per presentare le competenze acquisite, l'originalità e la creatività degli studenti attraverso progetti, ricerche e attività pratiche. Sarà un'opportunità unica per il pubblico di ammirare il frutto di mesi di impegno e dedizione.
Ma l'esperienza di "Expo" non si limiterà alla sola esposizione dei lavori. Alle ore 19:15, avrà luogo l'"Acoustic Corner / Rock Revival", un momento dedicato alla musica in cui gli studenti esprimeranno il loro talento musicale eseguendo brani acustici e rock dal vivo. Sarà un'occasione straordinaria per coinvolgere il pubblico presente e creare un'atmosfera coinvolgente e emozionante.
Successivamente, alle ore 19:45, ci sarà un evento davvero spettacolare: "Vanvitelli and Fashion". Una sfilata di moda accompagnata da Tableaux Vivants, che vedrà gli studenti dell'Istituto sfoggiare le loro creazioni e mettere in mostra abilità nel design e nella moda. Sarà un momento di grande bellezza e creatività, che lascerà il pubblico senza fiato e renderà omaggio al mondo dell'arte e della moda.
Ma le sorprese non finiscono qui. Alle ore 20:30, salirà sul palco la prestigiosa OVTJ (Orchestra Verticale Territoriale Junior) per il concerto "La Musica che Unisce". Questa straordinaria orchestra è composta da talentuosi studenti provenienti da diversi istituti scolastici, tra cui l'IIS Lombardi di Airola, l'IC Oriani di Sant'Agata dei Goti, l'IC Settembrini di San Leucio del Sannio, l'IC A. Moro di San Felice a Cancello e l'IC Alpi di Montesarchio. Questo concerto sarà l'emblema della collaborazione e dell'unione tra le scuole, e sottolineerà l'importanza della musica come strumento di aggregazione sociale e di condivisione delle emozioni.
La seconda edizione di "Expo" dell'IIS Lombardi promette di essere un evento senza precedenti, una vetrina per la creatività, il talento e il divertimento. Gli studenti avranno l'opportunità di mostrare il frutto del loro impegno e della loro dedizione nel corso dell'anno scolastico, mentre la comunità avrà l'occasione di apprezzare le loro competenze e di celebrare insieme il valore dell'istruzione e dell'arte. Non resta che partecipare a questo straordinario evento, che rappresenta il passo verso un futuro migliore e più luminoso.